TANA DELL’UOMO SELVATICO (54 T/LU) (Tana della Pislazzera, Tana delle Corbelle) |
|
Località |
Canale delle Verghe |
Comune |
Stazzema |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
E: 1604725 N: 4887060 |
Quota (m s.l.m.) |
1155 |
Data colorazione |
14/05/1989 |
Ora |
— |
Esecutore |
— |
Tracciante utilizzato |
Fluoresceina |
Quantità (kg) |
4 |
Punto immissione |
Torrente interno |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
— |
Quota (m s.l.m.) |
— |
Portata (l/s) |
— |
Condizioni meteorologiche |
— |
Punti acqua monitorati |
Antro del Corchia, Pollaccia, Fontanaccio, Polla dell’Altissimo, Pontestazzemese, Rio, Risvolta |
Punto acqua positivo |
Pollaccia, Rio, Risvolta, Pontestazzemese |
Portata stimata (m3/s) |
— |
Data primo prelievo positivo |
— |
Data ultimo prelievo positivo |
— |
Distanza lineare immissione-uscita (km) |
— |
Dislivello (m) | — |
Prove di tracciamento precedenti: 1987.
Prove di tracciamento successive: 2007, 2012.
Bibliografia
Ciaranfi E., 1934. Canal delle Verghe, Tana dell’Uomo Selvatico e risorgenza del taverone. Le Grotte d’Italia 8, pp. 1-4.
Cuzzola B., Pensabene G., 1990. Le colorazioni nella Buca dell’omo Selvatico 1987-89 (M. Corchia, Alpi Apuane). Rivista di Archeologia, Storia, Costume, Istituto Storico Lucchese, Anno XVIII, n. 2, pp. 69-71.
Sorry, the comment form is closed at this time.