Gen 151997
 

ABISSO PANNÈ (1325 T/LU)

Località

Serenaia

Comune

Minucciano (LU)

Coordinate metriche Gauss-Boaga

E: 1596765 N: 4886588

Quota (m s.l.m.)

1409

Data colorazione

19 gennaio 1997

Ora

Esecutore

FST, Gruppo Speleologico Fiorentino, Gruppo Speleologico Lucchese,

Gruppo Speleologico Pistoiese, Gruppo Speleologico Archeologico

Versiliese, Gruppo Speleologico Sarzana

Tracciante utilizzato

Fluoresceina

Quantità (kg)

4

Punto immissione

Torrente interno -480

Coordinate metriche Gauss-Boaga

Quota (m s.l.m.)

929

Portata (l/s)

Condizioni meteorologiche

Punti acqua monitorati

Frigido, Renara, Tana d’Equi, Bottaccio, Acqua Bianca, Tre Fontane, Monzone, Tecchierella

Punto acqua positivo

Buca d’Equi

Portata stimata (m3/s)

Data primo prelievo positivo

Data ultimo prelievo positivo

Distanza lineare immissione-uscita (km)

7

Dislivello (m) 669

Bibliografia

Montigiani S., 1997. La colorazione del Pannè. Talp, 15, pp. 52-55.

De Grande F., Zanna A., Donello S., Roncioni A., Salvioli F., 1997. La Buca del Pannè. Speleologia, 36, pp. 5-16.

Zanna A., 1997. Una nuova Frontiera speleologica nelle Alpi Apuane: il Pannè e il sistema Carsico Orto di Donna-Buca d’Equi. Speleologia Emiliana 8, IV serie, pp. 40-48.

 

  •  15 Gennaio 1997
  •  Posted by at 17:55
  •   Commenti disabilitati su Scheda Abisso Panné 1997
  •   Colorazioni

Sorry, the comment form is closed at this time.