Commissione Scientifica Archivi - Federazione Speleologica Toscana
- Colorazione Corchia2020
- Tracciamento all’Over 50 – I primi risultati
- “Overgreen”: ovvero la colorazione dell’Abisso Over 50 (Campo Catino, Alpi Apuane)
- Prove di tracciamento
- La sorgente de La Pollaccia
- Tana dell’Uomo Selvatico 2012
- Abisso del Piloro 2012
- Buca del Muschio 2011
- Abisso dei Draghi Volanti 2011
- Inghiottitoio del Mulinaccio 2005
- Abisso Perestroika 2009
- Abisso Perestroika 2009
- Buca del Selcifero 2008
- Buca Go Fredo 2005
- Abisso Franco Milazzo 2005
- Abisso Mani Pulite 2003
- Abisso Piero Saragato 2000
- Buca dell’Aria Ghiaccia 1998
- Abisso Tripitaka 1988
- Abisso Garfagnana 1998
- Abisso Francesco Orsoni 1988
- Buca dei Paleri 1986
- Buca della Pompa 1983
- Abisso Francesco Simi 1983
- Abisso dei Fulmini 1983
- Abisso Paolo Roversi 1979
- Abisso Francesco Simi 1979
- Abisso della Tambura 1976
- Buca di Monte Pelato 1975
- Carta degli acquiferi carsici delle Alpi Apuane
- Progetto d’indagine del sistema idro-carsico della Grotta del Vento
- Progetto LISCA
- Progetto GeoSalamandra
- Abisso dello Gnomo 1987
- Buca Nuova 2008
- Abisso Pannè 1997
- Abisso Piero Saragato 2010
- Le sorgenti di Pontestazzemese
- Grotta dei Cocci 2010
- Buca del Cocolla 2010
- Buca del Ciuco 2011
- Buca del Ciuco 2010
- Grotta di Sant’Anna Vecchia 1988
- La sorgente del Frigido
- Le sorgenti di Equi
- Abisso dei Draghi Volanti 1981
- Prove di tracciamento
- Grotta del Drago 2013
- Abisso Rodolfo Farolfi 2004
- Buca del Cacciatore 1979
- Antro del Corchia 2010 B
- Antro del Corchia 2010 A
- Antro del Corchia 1972
- Tana dell’Uomo Selvatico 2007
- Tana dell’Uomo Selvatico 1989
- Tana dell’Uomo Selvatico 1987
- Buca di Foce Luccica 1987
- Abisso dello Smilodonte 1989
- Colorazione Satanachia
- Colorazione Draghi Volanti
- Misure di portata
- Corso Colorazioni
- Gita a Bossea
- Colorazione Calvana