Giu 242022
 

Recentemente la Federazione Speleologica Toscana ha allestito una esposizione di pannelli informativi sulle attività federali e sulla speleologia toscana, già allestita in occasione dello scorso raduno SpeleoKamaraton a Marina di Camerota e durante il recente Congresso Nazionale ad Ormea, adesso ci sarà la possibilità di poter vedere la mostra per un periodo decisamente più lungo ma soprattutto anche per un pubblico di non addetti ai lavori.

Foto M. Faverjon

La mostra sarà inaugurata nella sala Musmed domenica 3 Luglio alle ore 17.00 e resterà allestita fino a Sabato 10 Settembre accessibile da tutti i visitatori del Museo, con ingresso libero.

L’esposizione si articola in 9 sezioni:

  1. Sezione storia
  2. Sezione volontariato
  3. Sezione scientifica
  4. Progetto ToscoBat
  5. Sezione cavità artificiali
  6. Progetto ORCO
  7. Sezione esplorazione
  8. Sezione soccorso speleologico
  9. Sezione tutela ambientale
Apr 292021
 

Negli ultimi tempi si sono moltiplicati i progetti della federazione, nonostante il covid siamo riusciti a portare avanti e consolidare attività gia in essere ed a gettare le basi per nuove importanti iniziative.

Inutile sottolineare che tutte queste attività hanno un costo che spesso cresce in maniera direttamente proporzionale allo sviluppo ed all’importanza dell’attività stessa; ed è per questo che, subito dopo l’approvazione del nuovo statuto con la conseguente trasformazione della FST in Associazione di Promozione Sociale, il CF si è attivato per far iscrivere la Federazione al registro delle associazioni che possono beneficiare delle devoluzioni IRPEF.

Da quest’anno sarà infatti possibile destinare il 5‰ dell’IRPEF alla Federazione Speleologica Toscana scrivendo il codice fiscale 80033010481. Un contributo che non costa nulla a chi lo offre ma che serve a tutta la speleologia toscana.