admin

Lug 012020
 

Il ciclo di lezioni “Idrogeologia carsica” si è concluso.

La rassegna, organizzata dalla Commissione Scientifica della Federazione Speleologica Toscana e curata da Leonardo Piccini, ha riscosso un ottimo successo di partecipazione: circa 60 speleologi (e non) da ogni parte d’Italia hanno seguito le prime due lezioni, mentre circa un centinaio hanno riempito il modulo di registrazione.

Nelle prime due lezioni Leonardo ci ha parlato, con la consueta chiarezza, dei principali meccanismi idrodinamici che riguardano gli acquiferi carsici e dei meccanismi di circolazione sotterranea dell’acqua. Nell’ultima lezione ci ha illustrato le tecniche di monitoraggio dei dati e ci ha evidenziato quali sono i principali parametri da considerare per l’interpretazione delle misure effettuate.

Notevole è stato l’interesse e diverse le domande che sono state poste.

Ai seguenti link è possibile rivedere le lezioni:

Prima lezione – I concetti base dell’idrogeologia

Seconda lezione – La circolazione idrica sotterranea

Terza lezione – Come misurare, monitorare e interpretare

Visto il successo riscontrato, la Federazione si ripromette, in autunno, di organizzare altri eventi formativi con le stesse modalità.

Grazie a tutti e a presto!

Giu 022020
 

La rassegna “Lo Zen e il tiro con… laser”, incentrata sul rilievo ipogeo, partita da un’idea di Davide Viola ed organizzata online da FST su piattaforma Google Meet, si è conclusa. Il successo di pubblico è stato notevole, con una media di 140 connessioni per serata da tutta Italia. Gli argomenti trattati, l’autorevolezza dei docenti e la partecipazione del pubblico sono stati gli elementi costitutivi di una formula vincente che certamente verrà riproposta nel prossimo futuro su altre tematiche.

Il ciclo si è articolato in quattro lezioni: le prime tre tenute da Leonardo Piccini (“Come misurare”, “Cosa misurare”, “Come elaborare”) mentre la quarta, sul tema del “Come rappresentare” ha visto anche la partecipazione di Danilo Magnani.

Numerosi sono stati gli interventi e le domande del pubblico alle quali hanno risposto Leonardo e Danilo. Non sono mancati interventi di alcuni spettatori autorevoli come Marco Corvi.

Tutte le serate sono state introdotte e condotte da Marco Innocenzi, presidente FST.

A questo link è possibile scaricare le slide delle lezioni.

Tramite i seguenti link, invece, è possibile scaricare o visualizzare le registrazioni video delle quattro puntate:

Come misurare? – 19 Maggio 2020 – Leonardo Piccini

Cosa misurare? – 21 Maggio 2020 – Leonardo Piccini

Come elaborare? – 26 Maggio 2020 – Leonardo Piccini

Come rappresentare? – 28 Maggio 2020 – Leonardo Piccini e Danilo Magnani

  •  2 Giugno 2020
  •  Posted by at 1:06
  •   Commenti disabilitati su “Lo Zen e il tiro con… laser” – I link per il download delle slide e dei video
  •   Dalla Federazione, Notizie
Mag 272020
 

Il terzo appuntamento del ciclo di lezioni sul rilievo “Lo zen e il tiro col… laser” ha visto la partecipazione di oltre cento speleologi da ogni parte d’Italia. Il meeting virtuale, condotto da Leonardo Piccini, ha avuto come tema l’elaborazione dei dati numerici raccolti dopo un’uscita in grotta e la realizzazione, attraverso di essi, di un modello semplificato ma valido della grotta rilevata.

Lo zen e il tiro col laser – Come elaborare

Il quarto ed ultimo appuntamento è fissato per Giovedi 28 Maggio, alle ore 21:15, sempre su piattaforma Google Meet. Danilo Magnani e Leonardo Piccini ci parleranno della rappresentazione dei dati elaborati.

Grazie a tutti e a presto.

  •  27 Maggio 2020
  •  Posted by at 1:55
  •   Commenti disabilitati su Lo zen e il tiro col… laser – Terza parte: Come elaborare
  •   Dalla Federazione, Notizie
Mag 212020
 

E’ “andato in onda” stasera il secondo appuntamento sul rilievo ipogeo organizzato da FST. Leonardo Piccini ha parlato del “Cosa misurare”. Come al solito argomenti stimolanti, esposizione chiara, pubblico attento e domande interessanti. Una bella serata, che ci ha dato la possibilità di ritrovarci (anche se virtualmente) e di tornare a parlare di grotte.

Ecco di seguito il link da usare per riguardare la lezione:

Lo zen e il tiro col laser – Cosa misurare

Il prossimo appuntamento è fissato per Martedi 26 Maggio, alle ore 21:15, sempre su piattaforma Google Meet.

Grazie a tutti!

  •  21 Maggio 2020
  •  Posted by at 23:34
  •   Commenti disabilitati su Lo zen e il tiro col… laser – Seconda parte: Cosa Misurare
  •   Dalla Federazione, Notizie
Mag 202020
 

Il primo incontro online del ciclo “Lo zen e il tiro col.. laser” ha registrato un inatteso successo. La lezione di Leonardo Piccini sul “Come misurare” è stata ovviamente interessantissima e molto partecipata: tante le domande e tanti gli spunti per ulteriori approfondimenti.

Chi non ha potuto seguire la diretta può riguardare la lezione qui:

Lo zen e il tiro col laser – Come misurare

Il prossimo incontro è previsto per Giovedi 21 Maggio 2020, con le solite modalità di accesso tramite piattaforma Google Meet.

Grazie a tutti per la partecipazione.

  •  20 Maggio 2020
  •  Posted by at 22:59
  •   Commenti disabilitati su Lo zen e il tiro col.. laser – Prima parte: Come misurare
  •   Dalla Federazione, Notizie