La Federazione Speleologica Toscana bandisce un concorso per l’assegnazione del Premio di Laurea “RODOLFO GIANNOTTI” 2° EDIZIONE.
Possono presentare domanda tutti i laureati che abbiano conseguito il titolo di studio dal 1 ottobre 2015 al 30 settembre 2016, presso tutte le Università del territorio nazionale, con studi finalizzati alla ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della regione Toscana. Il concorso vuole incentivare la ricerca scientifica collegata al mondo ipogeo e contribuire alla protezione, valorizzazione e tutela del paesaggio carsico di superficie e delle grotte, nonché agli studi di prospezione idrogeologica e protezione delle risorse idriche del sottosuolo ipogeo (con particolare attenzione all’approvvigionamento idrico degli abitati), studi sul patrimonio paleontologico, paletnologico e storico o inerenti il folklore.
Le domande dovranno pervenire per mezzo raccomandata al Presidente della Federazione Speleologica Toscana c/o Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Via Roma 234, 57127 Livorno, oppure tramite PEC all’indirizzo: federazione.speleologica.toscana@pec.it improrogabilmente entro le ore 24 del 30 settembre 2016.
Le domande pervenute oltre il termine suddetto o prive della documentazione prescritta non saranno prese in considerazione (non farà fede pertanto la data del timbro postale accettante).
È prevista l’assegnazione di 6 premi:
- Tre premi di € 500,00 cadauno, per i migliori candidati che abbiano conseguito la Laurea di Primo Livello;
- Tre premi di € 1.500,00 cadauno, per i migliori candidati che abbiano conseguito la Laurea Magistrale (sia in unico che doppio ciclo).
In aggiunta al premio in denaro ciascun vincitore avrà la possibilità di partecipare gratuitamente ad un corso di speleologia organizzato entro l’anno successivo da uno dei gruppi federati FST.
Sul sito www.speleotoscana.it è possibile scaricare il bando di concorso completo e i moduli per partecipare all’iscrizione.
Il bando scade il 30 Settembre 2016
Link Utili:
Sorry, the comment form is closed at this time.