Set 232022
 

CENS – Villa Scirca (Sigillo – PG) 11 – 13 novembre 2022

A novembre si terrà un corso nazionale di aggiornamento per istruttori CAI con tema “La speleogenesi alla luce di conoscenze, analisi e conclusioni che descrivono compiutamente e in modo completo l’origine, l’evoluzione e la morfologia dei sistemi carsici”

Il corso si svolgerà presso la Scuola della Montagna e l’Ostello del Volo, a Villa Scirca (Sigillo – PG). Per maggiori dettagli scarica il volantino

Set 062022
 

Sigillo (PG) 28 Agosto – 3 Settembre 2023

Lo scorso fine settimana si è svolto a Sigillo (PG) il 71° Corso Nazionale di Tecnica CAI SNS organizzato dal gruppo Speleologico Valtiberino CAI Sansepolcro e patrocinato dalla FST.

Undici gli istruttori che si sono avvicendati davanti ai tredici allievi, per un corso dove la classica formazione diventa anche confronto reciproco ed occasione di crescita per tutti.

Quello della formazione, per la Federazione Speleologica Toscana, è uno degli aspetti più importanti, ed è senz’altro un ottimo segnale che i vari gruppi federati e singoli speleo si attivino regolarmente per presentare progetti di nuovi corsi, senza dimenticare gli annuali appuntamenti con i corsi di primo livello.

Complimenti agli organizzatori ed agli allievi per l’ottimo lavoro svolto.

Apr 032021
 
Lezioni pratiche durante un corso di primo livello SSI (Foto L. Rossi)

In seguito alle numerose segnalazioni in merito alla proposta di legge presentata al CONSIGLIO REGIONALE
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA, è stata convocata per mercoledì 7 aprile una riunione del tavolo permanente delle Federazioni Speleologiche con i rappresentanti di CAI ed SSI per discutere al riguardo e concordare una linea d’azione comune.

Ecco la proposta di modifica. Testo

È chiaro che la proposta di legge riguarda soltanto la regione Liguria, tuttavia appare evidente che, una volta approvata, rischierebbe di segnare una direzione precisa anche a livello nazionale, con la possibilità di dare il via a pericolose spirali emulative. Poiché probabilmente questo è il fine ultimo! La FST si unisce decisamente alla Delegazione Speleologica Ligure nell’esprimere forte preoccupazione per una iniziativa tanto incomprensibile quanto potenzialmente dannosa.

Seguiranno aggiornamenti.

Vai alla barra degli strumenti