Mag 232023
 

Nadia Ricci è stata nominata presidente della Federazione Speleologica Toscana e succede a Marco Innocenzi, che lascia l’incarico dopo tre mandati e nove anni di presidenza.

Se si esclude un breve periodo di reggenza di Sabrina Tamburini nel 2013 è la prima volta che, in oltre 50 anni di attività, la federazione è guidata da una donna e questo è senz’altro un aspetto positivo, oltre alle indiscusse doti e capacità personali dimostrate gia nel precedente mandato da segretaria.

Nadia Ricci ha iniziato a praticare speleologia all’età di 20 anni ed è IT dal 1996, assidua la partecipazione all’attività del suo Gruppo (GSAA) durante l’esplorazione di Buca di V 1444 T/LU, Buca dello Yeti 1919 T/LU, Abisso GiEffe 1915 T/LU, Grotta Pittica Sa Pompa 2326 T/MS, spedizione in Bosnia Erzegovina nel 2013.

Ha un compagno da una vita con il quale condivide la passione per la speleologia, due figli e due gatti.

A Nadia ed al nuovo CF vanno gli auguri di un buon lavoro da parte di tutta la speleologia toscana.

Mar 172023
 

L’attuale Comitato federale è giunto al termine naturale del proprio mandato. Il prossimo 29 Aprile, in occasione dell’annuale Assemblea dei delegati che precederà l’apertura del IX Congresso regionale FST, i delegati dei gruppi saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza per l’elezione dei membri che andranno a comporre il nuovo CF che per i prossimi tre anni guiderà le numerose attività della Federazione.

Chi tra i soci dei gruppi federati volesse mettere a disposizione una parte del proprio tempo per contribuire a portare avanti queste attività dovrà proporre la propria candidatura attraverso l’apposito form, oppure via mail all’indirizzo cf@speleotoscana.it, dovrà ovviamente essere regolarmente iscritto nell’elenco soci del proprio gruppo ed il gruppo dovrà essere, al momento dell’assemblea, in regola con gli adempimenti per il rinnovo della adesione alla Federazione.

Partecipare ai lavori del CF, specialmente nell’era post pandemia, richiede meno impegno rispetto al passato grazie alle possibilità sviluppatesi negli ultimi anni di effettuare riunioni online senza dover periodicamente spostarsi per le convocazioni, va comunque riscontrato anche un aumento dei fronti di lavoro sui quali i consiglieri sono chiamati ad esprimersi, dato il contestuale aumento del livello di autorevolezza che la Federazione ha costantemente guadagnato negli ultimi anni soprattutto in ambito di relazioni con enti ed istituzioni quali Regione, Carabinieri forestali, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Arpat.

Questo aspetto non può che sottolineare il buon lavoro svolto fino ad ora e dunque l’importanza di trovare nuove persone che si mettano a disposizione per portarlo avanti.

NON SOLO CONSIGLIERI

Per portare avanti le attività della federazione, oltre al comitato federale, è necessario anche il lavoro delle varie commissioni. A queste è possibile partecipare anche senza essere membri del CF, ed ognuno può dare un aiuto in base alle proprie competenze e attitudini.

le varie commissioni sono:

  • Ambiente
  • Scientifica
  • Catasto
  • Informatica
  • Editoriale
  • Comunicazione

    
    
Set 102020
 
Come già comunicato tramite i canali ufficiali il giorno  sabato 17 ottobre si terrà l’assemblea straordinaria della federazione per approvare il nuovo statuto federale.
Tra i punti all’ordine del giorno è stato inserito anche l’organizzazione di una tornata elettorale suppletiva alla luce delle recenti dimissioni di uno dei consiglieri che ha portato a 5 il numero dei consiglieri attualmente in carica, ossia il minimo consentito dallo statuto.
Difatti durante l’ultima assemblea, in cui si tenne l’elezione dell’attuale CF, già era rimasto vacante un posto da consigliere.
È per questo che si è deciso di fare appello a tutti gli speleo dei gruppi federati per proporre dei candidati da cui poter eleggere due nuovi membri del CF.
Ci troviamo in un periodo particolarmente complesso, per le problematiche esterne ed interne al mondo speleo, e sarebbe segno di grande responsabilità avere una risposta forte dai gruppi sotto forma di presentazione di candidature per i posti da consigliere, risposta che permetterebbe al consiglio di continuare a lavorare con serenità e con la stessa serietà dimostrata finora ma soprattutto con la sicurezza di avere l’indispensabile sostegno dei gruppi. Solo con la cooperazione di tutti, infatti, la speleologia toscana potrà continuare ad avere una federazione che possa essere un punto di riferimento sia locale che nazionale.
Per questo facciamo un accorato appello a tutti gli speleo dei gruppi federati per dare un piccolo contributo in termini di tempo e “voglia di fare” per portare avanti il prezioso lavoro svolto dalla federazione per la speleologia toscana.
 
Le candidature possono essere inviate all’indirizzo: cf@speleotoscana .it
Vai alla barra degli strumenti