Ott 242023
 

Scroll down for english version

Aumentano le possibilità comunicative della Federazione Speleologica Toscana, dopo la recente apertura del profilo Instagram la Commissione Comunicazione FST ha da poco attivato anche un canale Telegram ufficiale, strumenti indispensabili al giorno d’oggi che vanno ad affiancare le tradizionali Mailing list ed i già noti profili Facebook e X (ex Twitter).

Iscrivendosi ai vari canali sarà possibile essere sempre aggiornati sulle attività federali, sulle novità dalle commissioni e dai gruppi federati.

Si ricorda inoltre che la FST sarà presente al Raduno Nazionale di Costacciaro con il consueto “Banchino” dove potrete trovare molti dei numeri arretrati di TALP e dove sarà possibile iscriversi alla lista dei sostenitori della federazione e ricevere i prossimi numeri direttamente a casa, ricordiamo inoltre che c’è tempo ancora fino al 9 Novembre per iscriversi al corso di approfondimento sul rilievo valido come secondo livello AI – IT CNSS SSI e aggiornamento ISS OTTO CAI e che si terrà a Retignano di Stazzema (LU) nei giorni 17, 18, 19 novembre 2023, tutti i dettagli nel link.

English version

The communicative possibilities of the Speleological Federation of Tuscany are increasing. Following the recent opening of their Instagram profile, the FST Communication Commission has also recently launched an official Telegram channel, essential tools in today’s world that complement the traditional mailing lists and the already known Facebook profiles and X (formerly Twitter).

By subscribing to these various channels, you’ll be able to stay updated on federal activities and receive updates from the commissions and affiliated groups.

Additionally, it’s worth noting that FST will be present at the National meeting in Costacciaro with our stand where you can find many past issues of TALP, and you can also sign up to support the federation and receive upcoming issues directly at home. Furthermore, there’s still time until November 9th to enroll in the Advanced Surveying Course, which is valid as the second level AI – IT CNSS SSI and ISS OTTO CAI updates. The course will take place in Retignano di Stazzema (LU) on November 17th, 18th, and 19th, 2023. You can find all the details in the provided link.

Mag 252023
 

Le attività federali, ma soprattutto bellezza e la ricchezza del sottosuolo toscano saranno in mostra presso il Centro visite di Palazzo Rossetti a Seravezza, grazie alla collaborazione tra la Federazione Speleologica Toscana APS e il Parco regionale delle Alpi Apuane.

Dal 27 maggio al 16 luglio 2023, sarà possibile conoscere i vari ambiti dove opera la FST, l’esposizione infatti è suddivisa in aree tematiche che spaziano dalle immagini storiche a quelle piu recenti di attività scientifiche e tecniche come esplorazioni, rilievi, tracciamenti.

Inoltre saranno presenti anche alcuni oggetti utilizzati nel passato per le attività speleologiche. Gi orari della mostra saranno per i mesi di Maggio e Giugno da lunedì a sabato: 8:30-13:30 e per il mese di luglio tutti i giorni: 16:00-20:00.

Nov 292022
 

Sommario

  • Pag. 2 – Talp Notizie
  • Pag. 3 – Editoriale

Talp belle notizie!

  • Pag. 4 – Su CavaTorre … e le altre di Nadia Ricci
  • Pag. 7 – Sopralluogo Campofiorito a cura del Comitato Federale

Esplorazioni

  • Pag. 10 – Ventunesimo di Daniele Sigismondi
  • Pag. 29 – Progetto ORCO di Salvatore Iannelli
  • Pag. 36 – Pittica Sa Pompa di Simone Grassi Cantoni
  • Pag. 42 – Cavum Arietis di Marco Marovelli

Talp Speleosub

  • Pag. 44 – Ritorno a Tana Termini di Luciano Tanini

CineTalp

  • Pag. 53 – La Montagna vuota di Roberto Tronconi

Ricerca e Territorio

  • Pag. 58 – Caratteristiche mineralogiche e tessiturali degli speleotemi provenienti dalla “Buca delle Fate di San Giuliano Terme” di Emma Galmarini
  • Pag. 65 – Studio delle caratteristiche isotopiche e microstratigrafiche di uno speleotema della Buca della Renella (Alpi Apuane): implicazioni climatiche e idrologiche di Nicola Vivoli

Talp Memorie

  • Pag. 78 – In memoria di un grande tra i grandi di Roberto Tronconi

Clicca qui per accedere alle scansioni

  •  29 Novembre 2022
  •  Posted by at 23:05
  •   Commenti disabilitati su Talp 56 – Luglio 2021
  •   Talp
  •  Tagged with:
Nov 292022
 

Sommario

  • Pag. 2 – Talp Notizie
  • Pag. 3 – Editoriale

Esplorazioni

  • Pag. 4 – Torrentismo in Toscana di Greta Coppini
  • Pag. 8 – Esplorazioni in Alta Toscana di Michele Pazzini
  • Pag. 18 – Il Fiume Albegna: Torrentismo e Randonnée acquatici in Maremma di Pietro Bartolini

Talp Immagini

  • Pag. 46

Progetto Colorazioni: test di tracciamento sorgenti

  • Pag. 55 – Abisso Bombassei di Marco Genovesi
  • Pag. 60 – Grotta del Vento di Marco Genovesi

Ricerca e Territorio

  • Pag. 67 – Progetto BIT – Premi di Laurea “Rodolfo Giannotti” di Marta Ciaramella
  • Pag. 77 – Progetto Ottieri del Gruppo Speleologico L’Orso-Castell’Azzara

Talp Memorie

  • Pag. 88 – In memoria di “Gnago”

Clicca qui per accedere alle scansioni

  •  29 Novembre 2022
  •  Posted by at 22:58
  •   Commenti disabilitati su Talp 55 – Novembre 2020
  •   Talp
  •  Tagged with:
Nov 292022
 

Sommario

  • Pag. 2 – Notizie
  • Pag. 3 – Editoriale

Esplorazioni

  • Pag. 4 – Progetto Panie di S. Crespo, L. Piccini
  • Pag. 24 – Corchia Ovest di C. Vannucci, GSAV
  • Pag. 32 – Il Buo del “Papy” di A. Paltrinieri, GS CAI Forte dei Marmi
  • Pag. 39 – Progetto ORCO 2018 di S. Iannelli
  • Pag. 48 – Le Mani nel Gigi di M. Cecchi
  • Pag. 55 – La volta che i maremmani… di R. Tronconi, Speleo ’70
  • Pag. 60 – Abisso Giuseppe Fruzzetti di S. Grassi Cantoni, GSAA

Eventi

  • Pag. 64 – Music Underground di V. Verdiani
  • Pag. 69 – SpeleoFotoContest di P. Dori
  •  

Talp Immagini

  • Pag. 79

Talp Film

  • Pag. 86 – Opus Crystallinum di R. Tronconi

Ricerca e Territorio

  • Pag. 89 – Sentiero dei meno mille di S. Cardini, GSF CAI

Talp Web

  • Pag. 93 – Sotto le gonne delle Apuane di D. Magnani
  • Pag. 100 – La storia ed il ruolo della Commissione Informatica FST di M, Mènchise

Talp Memorie

  • Pag. 103 – Mai stata in grotta… speleologa da sempre di M. Marovelli
  • Pag. 104 – A babbo Lido di I. Filoni

Clicca qui per accedere alle scansioni

  •  29 Novembre 2022
  •  Posted by at 22:39
  •   Commenti disabilitati su Talp 54 – Marzo 2020
  •   Talp
  •  Tagged with:
Vai alla barra degli strumenti