Mag 042023
 

Si è concluso il IX Congresso regionale di speleologia “Toscana Ipogea Vicopisano 2023”, organizzato dalla Federazione Speleologica Toscana aps. Il Congresso ha avuto il patrocinio del Comune di Vicopisano, della Regione Toscana e della Società Speleologica Italiana ets.

Un momento del congresso

I numeri registrati dall’evento sono stati molto positivi, con 97 iscrizioni, provenienti non solo dalla Toscana ma anche da altre regioni, tra speleologi e addetti ai lavori.Il programma del Congresso prevedeva la presentazione di 23 lavori, articolati su tre sessioni tematiche in base alle Commissioni di riferimento: scientifica e ambiente, catasto e informatica, editoria e comunicazione. Ogni sessione ha visto anche una tavola rotonda dedicata, per affrontare e approfondire i vari temi, dove i presenti hanno potuto esprimere opinioni e punti di vista e si è potuto analizzare anche le varie criticità da affrontare in futuro. Prima dell’apertura ufficiale del Congresso, si è tenuta l’annuale Assemblea ordinaria, durante la quale i Gruppi federati hanno votato per il rinnovo del Comitato Federale, le cui cariche saranno ufficializzate nei prossimi giorni.

Il sindaco di Vicopsano Matteo Ferrucci e l’assessore alla cultura turismo e territorio Fabiola Franchi

Un ringraziamento particolare va al Comune di Vicopisano per aver messo a disposizione della Federazione un luogo così suggestivo come Palazzo Pretorio e all’Associazione Capitolium per l’assistenza e l’utilizzo del Teatro Verdi. Grazie anche al Circolo Arci L’Ortaccio per il servizio ristoro garantito durante i lavori, nonché per aver permesso l’organizzazione di una serata musicale, che ha contribuito a creare un clima conviviale tra i partecipanti al Congresso e i cittadini. In generale vogliamo sottolineare l’importanza della collaborazione tra le istituzioni, le associazioni e le attività commerciali del territorio.

Feb 082023
 

In questi giorni, grazie alla collaborazione con l’assessorato alle attività produttive del comune di Vicopisano, stiamo raccogliendo le prime disponibilità di attività commerciali ad offrire trattamenti in convenzione riservati agli iscritti al congresso. In questo link è possibile trovare l’elenco delle strutture che hanno aderito alla convenzione con i relativi contatti e la modalità per usufruirne.

Nov 032022
 

IX° Congresso regionale di speleologia FST

A distanza di 9 anni dall’ultimo congresso, Campiglia marittima 2014, è giunto il momento per la speleologia toscana di ritrovarsi e confrontarsi. Con l’obiettivo di un nuovo appuntamento dove presentare le varie attività realizzate o in programma dei gruppi, ricerche, esplorazioni e tutto quello che di nuovo c’è nella speleologia toscana, si è insediato alcune settimane fa un comitato organizzatore che ha iniziato a gettare le basi per organizzare il nuovo congresso della Federazione Speleologica Toscana.

Il luogo prescelto è il suggestivo borgo medievale di Vicopisano in provincia di Pisa, in posizione relativamente centrale per poter essere raggiunto agevolmente da tutta la Toscana, l’amministrazione comunale preventivamente interrogata si è dimostrata estremamente interessata e disponibile ad ospitare l’evento mettendo a disposizione alcuni degli spazi più suggestivi del caratteristico centro all’ombra della rocca del Brunelleschi quali il Teatro Verdi ed il Palazzo Pretorio.

“Nei giorni 29-30 aprile e 1 maggio 23 si terrà, nella città di Vicopisano (PI) il IX° Congresso della Federazione Speleologica Toscana aps dal titolo “TOSCANA IPOGEA”.
Il Congresso, che inizierà nel pomeriggio di sabato 29 aprile, sarà preceduto dall’Assemblea ordinaria annuale, che si svolgerà presso la sala/cinema del circolo ARCI l’Ortaccio durante la mattina.
Il Congresso, articolato in varie sessioni tematiche, sarà rivolto agli speleologi, ai Gruppi grotte, ai geologi, agli archeologi ed a quanti altri si occupino di conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico del sottosuolo.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO
Sarà possibile pre-iscriversi con tariffa agevolata compilando apposito modulo presente sulla pagina “Toscana Ipogea Vicopisano 2023”, sino ad esaurimento posti, entro il giorno 1 aprile 23, allegando la ricevuta di pagamento da effettuarsi con bonifico o bollettino postale o tramite PayPal la causale del pagamento dovrà riportare “partecipazione IX Congresso FST tipologia (indicare A o B)”.

link PayPal

Sarà possibile iscriversi anche dopo tale data fino al giorno 24 aprile 23 sul sito e successivamente presso la segreteria del Congresso con tariffa maggiorata di € 5,00.


TIPOLOGIE DI ISCRIZIONE
Sono previste due tipologie di iscrizione al IX Congresso
A) Iscrizione base € 20,00 per ricevere i gadget, accedere alla presentazioni dei lavori/progetti e tavole rotonde in programma , visitare le sale espositvie presso il Palazzo Pretorio e visitare la Buca della cava di Uliveto 1061 T/PI (Vavavuma) e la Rocca della Verruca

B) Iscrizione base+atti congressuali € 25,00.
Per le iscrizioni fatte dopo il 1 aprile 3 alla tariffa prevista saranno aggiunti € 5,00.

Per iscriversi e/o proporre la presentazione di un progetto da esporre durante i lavori del congresso, è possibile compilare gli appositi moduli direttamente online nella sezione dedicata.

Ecco il link ad una mappa interattiva con i principali punti di interesse del congresso, la Segreteria sarà allestita nel Foyer del teatro e sarà possibile registrarsi anche direttamente in loco.

Di seguito il programma dettagliato del Congresso:

Sabato 29 aprile
Pomeriggio
15.00 – 20.00 Apertura segreteria – registrazione partecipanti
15.00 – 20.00 Allestimento sala espositiva con poster
17.00 – 18.00 Apertura del congresso e saluto delle autorità
18.00 – 20.00 Presentazione dei lavori/progetti dei Gruppi associati e dei poster
20.00 – 24.00 Cena e Proiezione del film LA TOMBA di Roberto Tronconi

Domenica 30 aprile
Mattina
09.00 – 11.00 Presentazione dei lavori/progetti dei Gruppi associati e dei poster
11.00 – 11.30 Coffee break
11.30 – 13.00 Tavola rotonda sulle attività delle Commissioni federali
13.00 – 14.00 Pranzo
Pomeriggio
14.30 – 16.30 Presentazione dei  lavori/progetti dei Gruppi associati e dei poster
16.30 – 17.00 Coffee break
17.00 – 19.00  Tavola rotonda sulle attività delle Commissioni federali
19.00 – 24.00 Cena e Musica dal vivo

Lunedì 01 maggio
Mattina
09.00 – 11.00  Presentazione dei lavori/progetti dei Gruppi associati e dei poster
11.00 –  11.30 Coffee break
11.30 – 13.00 Tavola rotonda sulle attività delle Commissioni federali
13.00 – 13.30 Chiusura lavori

Vai alla barra degli strumenti