Località |
Monte Corchia |
Comune |
Stazzema (LU) |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
E: 1603898 N: 4875920 |
Quota (m s.l.m.) |
1125 |
Data colorazione |
2 aprile 1972 |
Ora |
— |
Esecutore |
Gruppo Speleologico Fiorentino |
Tracciante utilizzato |
Fluoresceina |
Quantità (kg) |
— |
Punto immissione |
Torrente Vianello |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
E: 1604330 N: 4876130 |
Quota (m s.l.m.) |
— |
Portata (l/s) |
— |
Condizioni meteorologiche |
— |
Punti acqua monitorati |
Lago sifone, Fiume Vidal (colorazione interna) |
Punto acqua positivo |
Fiume Vidal |
Portata stimata (m3/s) |
— |
Data primo prelievo positivo |
— |
Data ultimo prelievo positivo |
— |
Distanza lineare immissione-uscita (km) |
— |
Dislivello (m) | — |
Prove di tracciamento successive: 2010 (tinopal), 2010 (fluoresceina).
Bibliografia
Casoli C. – Studi di idrogeologia carsica – 1° Considerazioni sulle diramazioni fossili presso quota -270 nell’Antro di Corchia (Alpi Apuane – Lucca), Atti della Soc. Tosc. di Scienze Naturali, Vol. LXXX, pp. 282-303, Marzo 1974.
Sorry, the comment form is closed at this time.