Lug 011994
Sommario
- Pag. 1 – Editoriale
- Pag. 2 – Notizie
Tutela Ambiente
- Pag. 3 – La grotta che non c’è di Patrizio Pierallini (G.S.Pistoiese) Un altro caso di disaccatastamento
- Pag. 36 – Dalle strade in Apuane o “il progresso” di Dani e la Frati (G.SAVersiliese)
Esplorazioni
- Pag. 4 – Congiungendo … Congiungendo di Franco Salvioli e Paolo Maserali (OSM.Sottosopra)
- Pag. 14 – Speleologia in Pania di Andrea Gobetti
- Pag. 30 – Fontanino, ovvero la via di mezzo di Adriano Roncioni (G.S.Lucchese) Considerazioni sulle prospettive esplorative sulle pendici del monte Sella
Torrentismo
- Pag. 6 – Rio Alba & Rio Simon di Marco Taverniti (G.S.Pipistrelli di Fiesole)
Turismo Estero
- Pag. 19 – Garfanini alla Pierre S.Martin di Roberto Biagi (Speleo Club Garfagnana)
Speleo Sub
- Pag. 22 – Fortissimamente Milazzo! di Marco Marovelli (G .S.M.Pistoiese)
Speleo Quark
- Pag. 24 – Bere o non bere, questo è il problema! di Paolo Maseroli (O.S.M.Sottosopra)
Emozione
- Pag. 28 – Il Chiostro di San Brandano di Re Artù (U. S.c. – S.S.l)
Usi & Costumi
- Pag. 33 – De Rerum Speleologica di Chiara Maglioni (G.S.Faentino & G.S.Lucchese) Usi e costumi che caratterizzano lo razza rispetto alle altre popolazioni di montagna
Meetings
- Pag. 38 – Lago novantaquottro
TALPappunti
- Note di geologia per speleologi di Leonardo Piccinini (G.S.P.F.)
Sorry, the comment form is closed at this time.