Dic 011997
Sommario
- Pag. 1 – Editoriale
- Pag. 2 – Notizie
Tecnica
- Pag. 3 – Abisso P.Saragato: fotografare a -1000 di Gianni Dellavalle (G.SALivornese)
- Pag. 12 – Nuovi strumenti: il GPS di Paolo Porri (G .S.Fiorentino)
Tutela Ambientale
- Pag. 9 – La Buca di V: Abisso Hanta-Yo, spiana il cammino di Danilo Magnani (G.SA. Apuano)
- Pag. 47 – Parco delle Alpi Apuane: da consorzio ad ente di Gianni Ledda
Speleo Sub
- Pag. 16 – Esplorazione post-sifone all’abisso degli Urli di Matteo Baroni (G.SA Livornese)
Cavità Artificiali
- Pag. 19 – Buca dell’Angina: un caso di grotta e miniera nelle Alpi Apuane di Sergio Mancini, Claudio Garnbi e Maria Melania Balderi (CAI Forte dei Marmi)
Speleo Quark
- Pag. 23 – Stalattiti eccentriche: risolto da 30 anni il mistero delle loro origini? di Giorgio Borsier (GS.Fiorentino – CAI)
- Pag. 42 – Un nuovo metodo di indagine di analisi dei Auocaptori nelle indagini idrogeologiche con Fluorescina di Sandra Mantigia ni (G.S.Fiorentino – CAI)
Esplorazioni
- Pag. 26 – Buca dell’Aione vent’anni dopo di Gianni Niccolai (GSA Livornese)
- Pag. 33 – Boana ’96 di Cesare Da Prato (Sp. Garfagnana)
Usi & Costumi
- Pag. 29 – Homo Speleus di Fausta Bianchi (G.SA Versiliese)
Memoria
- Pag. 32 – A Vittorio (Vittore) di Vittorio Cossio (U.s.CoIenzana)
Talp Archivio
- Pag. 35 – LaTana che Urla di Marco Marchetti
Comunicati
- Pag. 28 – ARPAT (Agenzia Regionale per lo Protezione Ambientale della Toscana)
Sorry, the comment form is closed at this time.