Feb 172011
 

Regolamento per l’accesso alla Grotta Vittorio Prelovsek.

prelovsek_concrezione_1_400x300

La Grotta Vittorio Prelovsek appartiene al complesso carsico dell’Antro del Corchia.

Nel 2008 sono state esplorate delle gallerie all’interno delle quali è altissima la concentrazione di aragoniti e concrezioni che rendono l’ambiente molto sensibile. E’ stato infatti rilevato che lo stesso passaggio di speleologi può compromettere l’esistenza di questo fragile habitat.

Durante l’assemblea della Federazione Speleologica Toscana dell’ 8 maggio 2010 a Firenze è stato deliberato, in seguito alla segnalazione fatta dai gruppi esploratori, che l’accesso alle suddette gallerie dovesse essere regolamentato per riuscire a tutelare e preservare l’esistenza di questi delicati ambienti ipogei.

L’accesso viene regolamentato nel seguente modo:

  1. È consentito soltanto in presenza di persona incaricata dal Comitato Federale, il cui compito è quello di indicare il percorso e far rispettare le norme comportamentali nel rispetto del luogo;
  2. Le richieste possono essere inviate a info@speleotoscana.it. Coloro che hanno fatto richiesta saranno contattati per definire la data di prenotazione secondo l’ordine di arrivo;
  3. Il numero di persone previsto annuo è di 25, in gruppi di 5 persone per punta;
  4. Nelle gallerie Calenzano e Formentini è previsto solo l’uso della luce elettrica e, in caso di fango, l’accesso con calzature e tuta di ricambio – anche in tessuto non tessuto – per non depositare l’argilla sulle concrezioni presenti in galleria;
  5. Il materiale per attrezzare la grotta è a carico dei partecipanti;
  6. È richiesta ai partecipanti una copertura assicurativa (SSI, CAI, UISP o similari).
prelovsek_grotta_1_450x375
prelovsek_concrezione2_450x378
  •  17 Febbraio 2011
  •  Posted by at 0:00
  •   Commenti disabilitati su Regolamento Grotta Vittorio Prelovsek
  •   Senza categoria

Sorry, the comment form is closed at this time.