Dic 282012
Sommario
- Pag. 1 – Editoriale
- Pag. 5 – Notizie
Appendici Carsiche
- Pag. 4 – Grotta Maria Colombo, Salerno, Campania, di V. Cossio (SST)
Esplorazione
- Pag. 6 – Sul Monte Freddone, fra ripidi canali ed antiche carbonaie, la Buca delle Rave Lunghe, di S. Panichi
- Pag. 21 – Le Risalite dei Maremmani, di D. Sigismondi (GSLunense)
- Pag. 34 – Speleologia a chilometro zero: la Buca del Col dei Burroni (T/Lu 1934), di A. Roncioni (GSL)
- Pag. 41 – Due cavità naturali nelle vulcaniti dei Monti Vulsini settentrionali, di O. Papalini (GSL’Orso)
Cavità Artificiali
- Pag. 47 – La Galleria delle Fonti dell’Abbondanza, Massa Marittima, Grosseto, di M. Negri (GSMassa M.ttima)
Speleoquark
- Pag. 62 – La Tana che Urla: quando il colore racconta del tempo che passa, di E. Regattieri, I. Isola, R. Drysdale, A. Roncioni, G. Zanchetta1; J. Hellstrom
Idrogeologia
- Pag. 69 – Il progetto LISCA: Laboratorio Idrogeologico per lo studio delle Sorgenti Carsiche, di E. Bettini e L. Piccini, (CommissioneScientificaFST)
Biospeologia
- Pag. 77 – Incontri con la fauna cavernicola, di E. Bettini, D. Di Lorenzo (GSF), P. Agnelli (Museo di Storia Naturale di Firenze)
FST informa
- Pag. 85 – Novità e progetti per Talp, a cura della Redazione
Sorry, the comment form is closed at this time.