INGHIOTTITOIO DEL MULINACCIO |
|
Località |
Pian del Lago |
Comune |
Monteriggioni (SI) |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
— |
Quota (m s.l.m.) |
— |
Data colorazione |
23 gennaio 2005 |
Ora |
15:00 |
Esecutore |
FST, I CAvernicoli, Associazione Speleologica Senese |
Tracciante utilizzato |
Fluoresceina |
Quantità (kg) |
3 |
Punto immissione |
— |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
— |
Quota (m s.l.m.) |
— |
Portata (l/s) |
— |
Condizioni meteorologiche |
— |
Punti acqua monitorati |
Sorgenti del Luco, Torrente del Rigo (in prossimità della confluenza con la Glleria del Granduca) |
Punto acqua positivo |
Nessuno |
Portata stimata (m3/s) |
— |
Data primo prelievo positivo |
— |
Data ultimo prelievo positivo |
— |
Distanza lineare immissione-uscita (km) |
— |
Dislivello (m) | — |
Bibliografia
Bruttini R., 2004. L’inghiottitoio del Mulinaccio. Talp, 28, pp. 4-10.
Betti G., 1962. Le sorgenti del Luco. I quaderni de il campo di Siena, Tip. Senese.
Cioli L., De Sio F., Micheli L., Ottanelli A., Tognetti A., 1999. La galleria di pian di lago (il canale del Granduca). Talp, 19, pp. 50-55.
Dei A., 1887. Il prosciugamento del pian del lago, Bull. Comizio agrario di Siena, Siena.
Perelli T., 1767. Relazione sopra l’acqua del pian del lago. Archivio di stato di Siena-Quattro conservatori, vol. 2049, inserto “Rescritti ordini e leggi”.
Sorry, the comment form is closed at this time.