Ott 032021
 

Si è concluso il corso di tracciamento in grotta organizzato dalla commissione scientifica FST ed omologato 2° livello SSI e aggiornamento ISS OTTO Toscana.

Foto di gruppo, corsisti relatori ed organizzatori

I giudizi dei partecipanti sono stati più che lusinghieri e questo è fonte di grande soddisfazione da parte di chi personalmente si è impegnato non poco per l’organizzazione e la buona riuscita di questo corso. Nel seguente link alcune foto del corso.

Foto

Alcuni dei numeri di questo corso:

  • 3 i giorni di lavoro tra venerdì sera sabato e domenica mattina.
  • 15 le ore complessive di lezioni teoriche
  • 4 ore di prova pratica in grotta
  • 21 i corsisti partecipanti di cui 3 da fuori Toscana
  • 7 i relatori che si sono alternati durante le lezioni
  • 3 i tipi di tracciante utilizzati nelle prove pratiche in grotta:
    • 20 grammi di Tinopal
    • 20 grammi di fluoresceina
    • 2 kg di cloruro di sodio
  • Non definito il numero di bottiglie di vino consumato durante i pasti (ma non solo)

Un risultato che rende merito all’ottimo lavoro che sta svolgendo la commissione scientifica.

Al prossimo corso!💪

Lug 222021
 

La commissione scientifica fst organizza, per i giorni 1-2-3 Ottobre 2021, un corso su “Tecniche di colorazione e tracciamento” .

VENERDI 01 Ottobre
A partire dalle ore 19:00

  • presentazione corso
  • introduzione
    SABATO 02 Ottobre
    A partire dalle ore 09:00
  • traccianti
  • captori
  • fluorimetro e sonde
  • intervento su campo per posizionamento
    captori e lancio del colorante
    DOMENICA 03 Ottobre
    A partire dalle ore 09:00
  • ritiro captori
  • scarico dati
  • interpretazione dei dati ottenuti
    Relatori: Marco Innocenzi, Leonardo Piccini,
    Danilo Magnani, Marco Genovesi,
    Al termine del corso verrà rilasciato un
    attestato di partecipazione.

INFO: Roland 3208593981 Claudia 3462292089