(Complesso Carsico del M. Corchia, Abisso Claude Fighierà) |
|
Località |
Monte Corchia |
Comune |
Stazzema (LU) |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
E: 1603788 N: 4876552 |
Quota (m s.l.m.) |
1637 |
Data colorazione |
6 ottobre 1979 |
Ora |
— |
Esecutore |
FST, Istituto Italiano di Speleologia |
Tracciante utilizzato |
Fluoresceina |
Quantità (kg) |
2,5 |
Punto immissione |
Ramo del Fuoco (Abisso Fighiera) -600 |
Coordinate metriche Gauss-Boaga |
— |
Quota (m s.l.m.) |
1037 |
Portata (l/s) |
— |
Condizioni meteorologiche |
— |
Punti acqua monitorati |
Grotta del Vento, Fontanaccio, Canale delle Volte, Omo Selvatico, Fontanacce di Cardoso, Pontestazzemese, Antro del Corchia (Lago Nero) |
Punto acqua positivo |
Pontestazzemese, Antro del Corchia (Lago Nero) |
Portata stimata (m3/s) |
0,37 |
Data primo prelievo positivo |
11 ottobre 1979 |
Data ultimo prelievo positivo |
14 ottobre 1979 |
Distanza lineare immissione-uscita (km) |
— |
Dislivello (m) | — |
Bibliografia
Forti P., 1979. Colorazione Fighiera – Corchia, Sottoterra, rivista del GSB – USB, N° 54, pp. 25-26.
Merilli S., Mugelli P., 1979. La Buca del Cacciatore sul M. Corchia. 1a parte. Speleo, N° 4.
Forti P. – Le esplorazioni speleologiche quale strumento di definizione idrogeologica del Monte Corchia, Atti del IV congresso della F.S.T., Fiesole 1/3 Maggio 1981.
Forti P., Caneda A., Querze S., Hydrogeology of the Corchia marbles (Apuans Alps – Italy): new data from Water Tracing experiments, Porc. VII Inter. Spel. Congr. Bowling Green.
Sorry, the comment form is closed at this time.